martedì 28 agosto 2012
Cassa edile, escluso l’obbligo di iscrizione se l’attività metalmeccanica è prevalente
Cassa edile, escluso l’obbligo di iscrizione se l’attività metalmeccanica è prevalente
Per il Ministero del Lavoro, nel caso in cui un’impresa applichi il CCNL del settore metameccanico e svolga prevalentemente attività metalmeccanica, non sussiste l’obbligo di iscrizione alla Cassa edile anche se la stessa svolge lavori edili connessi all’attività prevalente ma meramente accessori.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, interpello 1/8/2012, n. 18
Ammessa la proroga della CIG a prescindere dalla ripresa dell’attività lavorativa
Ammessa la proroga della CIG a prescindere dalla ripresa dell’attività lavorativa
Sia per le imprese artigiane che per quelle industriali dell’edilizia, la CIG va concessa in tutti i casi in cui sussista sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, interpello 1/8/2012, n. 26
Quando spetta l’assegno per il nucleo famigliare?
Quando spetta l’assegno per il nucleo famigliare?
Nel ricordare che le disposizioni dei nuovi regolamenti comunitari di coordinamento delle legislazioni nazionali di sicurezza sociale, destinate alle persone che esercitano il diritto di libera circolazione, non sostituiscono le legislazioni nazionali ma stabiliscono, nei casi in cui potrebbero essere applicate due o più legislazioni nazionali, i criteri e le modalità in base ai quali deve essere coordinata la loro applicazione, l’Inps fornisce alle Sedi precisazioni in merito alla corretta applicazione delle stesse.
INPS, Circolare 6/8/2012, n. 104
Firmata l’intesa per convalidare le dimissioni anche in sede sindacale
Firmata l’intesa per convalidare le dimissioni anche in sede sindacale
CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL, in data 3 agosto 2012, hanno firmato l’intesa per ammettere la facoltà di convalidare le dimissioni e le risoluzioni consensuali in sede sindacale.
Accordo interconfederale, 3/8/2012
Solidarietà contributiva in materia di appalti: indicazioni operative dall’Inps
Solidarietà contributiva in materia di appalti: indicazioni operative dall’Inps
L’Inps fornisce indicazioni operative volte ad uniformare i comportamenti sul territorio nella gestione delle obbligazioni nascenti da vincolo di solidarietà, sia per quanto riguarda la fase dell’accertamento ispettivo che quella del recupero del credito. Le odierne disposizioni annullano e sostituiscono le eventuali precedenti disposizioni adottate in ambito territoriale e al contempo l’Inps si riserva di fornire ulteriori istruzioni operative a seguito delle novità introdotte dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012
INPS, circolare 10/8/2012, n. 106
martedì 13 novembre 2007
ARTICOLO SU DI NOI
FESTA NUOVAMENTE E PIACEVOLEMTE RICORDATA ....
ANCHE IL GIORNALE DI SEREGNO DA SPAZIO A QUESTO EVENTO CON UN BEL ARTICOLO
"LO STUDIO MARIANI .... MADE IN CESANO"
ANCHE IL GIORNALE DI SEREGNO DA SPAZIO A QUESTO EVENTO CON UN BEL ARTICOLO
"LO STUDIO MARIANI .... MADE IN CESANO"
venerdì 19 ottobre 2007
30 ANNI DI ATTIVITA' - ESPERIENZA E PROFESIONALITA'
IL DR. LUIGI E ALCUNI COLLABORATORI COMPIONO
30 ANNI DI ATTIVITA´ MERITANO UNA NOTA ED UN´ARTICOLO
L´ECO DEL VARESOTTO CI HA PENSATO E NOI LO RINGRAZIAMO.
QUESTO E´ UNO SPRONO A CONTINUARE CON SERIETA´ E PASSIONE
GRAZIE A TUTTI.
A R T I C O L O "UN CAVALIERE A MACCAGNO"
30 ANNI DI ATTIVITA´ MERITANO UNA NOTA ED UN´ARTICOLO
L´ECO DEL VARESOTTO CI HA PENSATO E NOI LO RINGRAZIAMO.
QUESTO E´ UNO SPRONO A CONTINUARE CON SERIETA´ E PASSIONE
GRAZIE A TUTTI.
A R T I C O L O "UN CAVALIERE A MACCAGNO"
Iscriviti a:
Post (Atom)